Tali software sono raggruppati in particolari archivi web chiamati repository, consultabili attraverso applicazioni di sistema che fungono da vero e proprio catalogo software, evitando nella stragrande maggioranza dei casi all'utente una ricerca on-line tramite motori di ricerca.
Tali programmi permettono infatti di selezionare il programma da installare e lasciano al sistema il compito di scaricarli, installarli e aggiungerli al menù di sistema.
In alcuni casi è possibile che l'utente desideri un programma aggiornato e che questo non sia ancora presente nel parco software fornito dalla comunità, in tal caso è possibile installare l'applicazione con diverse modalità, a partire dai pacchetti forniti da terze parti fino alla compilazione dei sorgenti.
- I punti di forza di Xara risiedono nella semplicità e nella velocità con cui si possono produrre le varie illustrazioni.

Xara LX è un ottimo software per la grafica vettoriale su GNU/Linux; le sue qualità sono nella velocità e leggerezza nella gestione dei tratti anche complessi.
Xara LX, era precedentemente conosciuto come Xara Extreme. Si trattava di software proprietario disponibile solo per Windows.
Nella foresta di programmi per stitching di foto, ossia le panoramiche composte da più scatti, a parer mio si distingue in modo eclatante questo, ovvero Autopano.
Ha una gestione per la fusione delle immagini incredibile, difficilmente i risultati deludono, anche con forti differenze di luminosità (penso al tramonto) sa come gestire il tutto, cielo terra e mare..
Funzione importante è quella di poter fondere panorami con foto scattate in bracketing (HDR), a questo proposito ho fatto un test diciamo di stress del prodotto..
Il panorama in questione è stato generato con un portatile Pentium 4 con 512 mega di RAM, quindi non proprio un missile... ma nonostante questo i tempi sono stati più che accettabili.
UfRaw è un programma open source che supporta la transcodifica di ben 318 tipi diversi di files in formato raw.
Offre la possibilità di tagliare e salvare direttamente l' immagine in ppm, tiff o jpg a 8 o 16 bit a quanti pixel desideri, oppure aprire direttamente il file in gimp per effettuare impaginazione/fotoritocco.

Unpaper: post-processing tool for scanned pages.

Vamps: tool to recompress and modify the structure of a DVD.


E' costituito da una classe di libreria C + + e diversi strati di interfaccia tra cui Tcl / Tk, Java e Python.
Kitware, la cui squadra ha creato e continua a estendere il toolkit, offre un supporto professionale e servizi di consulenza per VTK.
VTK supporta una vasta gamma di algoritmi di visualizzazione, tra cui: scalare, vettoriale, tensoriale, la struttura, e dei metodi volumetrici; e tecniche di modellazione avanzate quali: modellazione implicita, riduzione poligono, maglia levigatura, taglio, sagoma e triangolazione di Delaunay.
VTK ha un vasto quadro di visualizzazione delle informazioni, è una suite di interazione 3D widget, supporta l'elaborazione in parallelo e si integra con varie banche dati su GUI toolkit Qt e come Tk. Impiega Kitware's Quality Software Process ( CMake , CTest, CDash e CPack) per costruire, testare e pacchetti del sistema.

Integrato da numerosi tutorial a carattere tecnico (come funziona il programma?) e concettuale (cosa sono i frattali?), Xaos è in grado di generale e visualizzare 24 diversi tipi di frattali.
Da quelli classici (come: Mandelbrot con esponente da 2 a 6, Newton, Barnsley, trangolo di Sierpenski's Triangle, superficie di Koch, ecc.) a forme meno note, ma altrettano significative.
Grazie alla possibilità di modificare numerose caratteristiche grafiche e geometriche di ciascuna figura visualizzata, il programma consente di ottenere un'alta varietà di immagini.
Il tutto in modo trasparente ai nostri occhi.
La cosa più carina è che grazie ad uno script e all’aiuto di crontab possiamo far in modo che le immagini prelevate dai satelliti vengano direttamente impostate come sfondo del nostro desktop e far in modo che si aggiorni ogni 10 minuti, in modo da avere le immagini appena prelevate dai satelliti direttamente sul desktop in modo automatico e trasparente!!

Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.