agosto 30, 2014

Guida a GeoGebra, software per l'apprendimento e l'insegnamento della matematica: barra del menu Opzioni.

| No comment

I progetti costruiti con Geogebra possono essere esportati in diversi formati.

Le applet dinamiche possono essere direttamente caricate su GeoGebraTube, esportate in html (come file singolo, utilizzabile in ambienti VLE (virtual learning environment), quale la piattaforma Moodle).

Le immagini vettoriali SVG possono essere modificate utilizzando software di terze parti, per esempio Inkscape.

Il formato EMF vector formats può essere direttamente importato in diverse applicazioni.

Vi sono opzioni per esportare negli appunti in formato PNG, PDF, EPS, PGF/TikZ e Asymptote.

Il menu Opzioni consente la personalizzazione delle opzioni globali del programma.

Note:

Per modificare le impostazioni relative agli oggetti, utilizzare il menu contestuale e la finestra di dialogo Proprietà.

Descrizioni Algebra.

Questa voce del menu consente di impostare la rappresentazione degli oggetti nella Vista Algebra. Sono disponibili tre opzioni:

Valore
mostra il valore corrente dell'oggetto.
Definizione
mostra una semplice definizione dell'oggetto, ad es. "Intersezione di a e b."
Comando
mostra il comando utilizzato per creare l'oggetto, ad es. "Intersezione[a,b]".
GeoGebra-ubuntuMenu Point Capturing.gif Cattura punto

Questa voce del menu consente di disattivare la cattura dei punti, attivare la cattura dei punti sugli incroci della griglia o vincolare i punti a muoversi esclusivamente lungo le linee della griglia.

Note:

L'opzione Automatica attiva la cattura dei punti quando sono visualizzate la griglia o il sistema di coordinate, e disattiva la cattura dei punti quando la griglia non è visibile.

Arrotondamento.

Questa voce del menu consente l'impostazione del numero di cifre decimali o significative visualizzate sullo schermo.

Tool Show Hide Label.gif Etichettatura.

È possibile specificare la modalità di visualizzazione dell'etichetta di un oggetto al momento della sua creazione. Le opzioni disponibili sono: Tutti i nuovi oggetti, Nessun nuovo oggetto, Solo i nuovi punti, e Automatica.

Note:

L'impostazione Automatica visualizza le etichette dei nuovi oggetti creati solo se la Vista Algebra è attiva.

Menu Font.png Dimensione del carattere

Questa voce del menu consente l'i.mpostazione della dimensione del carattere utilizzato per le etichette e i testi, in punti (pt).

Note:

Se GeoGebra viene utilizzato in una presentazione, si consiglia l'uso di un carattere grande, in modo da rendere i testi, le etichette e i comandi più leggibili per il pubblico.

Menu Language.png Lingua.

GeoGebra è multilingua, e consente la scelta e la modifica della lingua dell'interfaccia. Ciò ha effetto su qualsiasi tipo di immissione, inclusi i nomi dei comandi e i risultati delle operazioni.

Note:

Indipendentemente dal linguaggio scelto, l'icona a forma di globo consente all'utente di ritornare al menu Lingua. I nomi delle lingue disponibili sono visualizzati in inglese.

Menu Properties.png Impostazioni.

Questa voce del menu apre la finestra di dialogo Opzioni.

Note:

È inoltre possibile aprire questa finestra di dialogo facendo clic con il tasto destro del mouse (Mac OS: CTRL‐clic) nella Vista Grafica o nella Vista Foglio di calcolo e selezionando rispettivamente Vista Grafica ... e Opzioni Foglio di calcolo.

Menu Save.png Salva impostazioni.

GeoGebra memorizzerà le impostazioni preferite dell'utente (cioè le impostazioni del menu Opzioni, la barra degli strumenti corrente e le impostazioni relative alla Vista Grafica): basta selezionare Salva impostazioni nel menu Opzioni.

Ripristina le impostazioni predefinite.

Questa voce del menu consente di ripristinare le impostazioni predefinite di GeoGebra.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , , , , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy