giugno 23, 2010

Freevo Media Centre software dalle grandi potenzialità che consente di trasformare il vostro computer in un home theatre basato GNU/Linux .

| No comment
Freevo è un software libero rilasciato sotto licenza GPL che consente di trasformare il vostro computer in un home theatre basato GNU/Linux ed è un componente essenziale per la creazione di un Linux Media Center.

Il progetto poggia su MPlayer e/o Xine ed altri tool Open Source per la riproduzione dei file audio e video nei formati più diffusi e utilizzati. Freevo può essere utilizzato sia su un normale PC Desktop che su un PC standalone collegato ad un televisore e controllato direttamente da telecomando. Il linguaggio utilizzato per lo sviluppo di Freevo è Python.

Freevo è un software dalle grandi potenzialità e che mette a disposizione molte caratteristiche e funzionalità interessanti tra cui ricordiamo:

* Possibilità di guardare la TV
* Registrazione video (possibilità di registrare programmi televisivi)
* Riproduzione film in DVD, DivX, VideoCD (compresi tutti i formati leggibili dai player multimediali utilizzati: MPlayer e Xine)
* Riproduttore Audio (comprese radio via web)
* Visualizzatore di immagini

sono disponibili funzionalità aggiuntive attraverso i diversi plugin disponibili.

In questa figura sono rappresentati i componenti principali di un sistema basato su Freevo e che esso può gestire. Alcuni componenti sono facoltativi e/o sostituibili con altri (ad esempio la TV può essere sostituita con un normale video).

Installazione.


L'installazione di Freevo può avvenire direttamente utilizzando i pacchetti precompilati per la propria distribuzione oppure direttamente scaricando il codice sorgente e procedendo alla sua compilazione. Prima di procedere con l'installazione da codice sorgente verifichiamo di aver soddisfatto le dipendenze del caso.

* Python 2.2.2 or
* Pygame
* Imaging (PIL)
* Twisted
* mmpython
* pylirc (optional)
* MPlayer
* Xine
* XMLTV
* tvtime

L'archivio contente i sorgenti può essere scaricato direttamente da sourceforge e quindi lanciamo i seguenti comandi:

tar -zxvf freevo-1.5.0.tar.gz
cd freevo-1.5.0
python setup.py install

Se preferite installare Freevo utilizzando i pacchetti precompilati, potete reperirli direttamente dal sito ufficiale che li mette a disposizione per diverse distribuzioni.

Per quanto riguarda le ultime 2 versioni di Ubuntu (9.10 Karmic e 10.04 Lucid Lynx) si può installare Freevo semplicemente da terminal digitando:

sudo aptitude install freevo.

Per le versioni precedenti di Ubuntu vi rimando a questo articolo.

Aggiornamenti:

Nuova interfaccia e integrazione con Skype:







Screenshots.
Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: aprire, riprodurre e visua lizzare un file.
  •   Per aprire un file Per aprire un file video o audio, seleziona ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy