luglio 05, 2009

Akonaditray, struttura di archiviazione per informazioni personali

| No comment
Akonadi è una struttura di archiviazione per informazioni personali. il pacchetto fa parte di KDE y i suoi componenti fanno parte del modulo KDE PIM.

Akonadi è il servizio di archivio per i dati e i matadati del personal information management (PIM). Benché esso sia stato progettato per essere usato su ogni tipo di ambiente desktop, Akonadi è uno dei “pilastri” su cui si fonda il progetto KDE 4. Il servizio è estensibile e attualmente fornisce lettura, scrittura e accesso in interrogazione.

Akonadi fornirà un unico strumento di identificazione e recupero informazioni per il desktop. Il servizio funzionerà come un'estensibile archivio di dati per tutte le applicazioni PIM. Nell'ambiente desktop KDE 3 ciascuna applicazione PIM aveva il proprio metodo di salvataggio e trattamento dei dati personali, questo condusse a diverse implementazioni di quello che in realtà è la essenzialmente lo stesso servizio.

Oltre al salvataggio dei dati, Akonadi fornisce alcune altre componenti quali la ricerca e la libreria (cache) per un semplice accesso e notifica dei dati cambiati.

Akonadi comunica con i server per ricevere e trasferire dati invece applicazioni attraverso una "API" specializzata. I dati quindi possono essere recuperati da Akonadi attraverso un modello progettato per raccogliere dati specifici (mail, calendario, contatti, etc). L'applicazione stessa sarà fatta di "visori" e "editori" per mostrare le informazioni all'utente e permettergli di inserirne di altre. Akonadi inoltre fornirà supporto per i metadati creati dalle applicazioni.

Siccome Akonadi si prende cura di archiviare e recuperare i dati, la quale è tradizionalmente la parte difficile nella creazione di un'applicazione PIM, lo sviluppo di applicazioni PIM diventa molto più semplice. A tal proposito, il team Mailody dimostra come un lettore di mail può essere costruito in soli dieci minuti usando Akonadi.
Features

Architecture

This diagram illustrates the basic aspects of the Akonadi architecture. It's built around a central storage which is accessed through a language and platform neutral protocol. On top of this protocol a set of APIs is provided which are used to access the PIM data in the storage. There are two kinds of users of the APIs. First, there are the applications like Kontact, KOffice or Evolution. Second, there are resources which transfer data between the central Akonadi storage and external sources. This can be groupware servers like OX or GroupWise, other storage mechanisms like iCalendar files or access through standard protocols like POP or IMAP.

The diagram only lists some example applications and resources. Akonadi is designed to be accessible to a broad range of applications and resource implementations. It's part of the concept that it's easy to add additional APIs and users of the APIs.

Code

Akonadi is currently being developed in the KDE Subversion repository. You find the Akonadi server at trunk/kdesupport/akonadi and the KDE Akonadi client libraries at trunk/KDE/kdepimlibs/akonadi.

Releases of the server can be downloaded here, the client libraries are included in the regular KDE releases beginning with KDE 4.1.


Ultimi post pubblicati

Gif_Better_300x250

Get Chitika | Premium

Dark Orbit    300x250

Universo Linux

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: aprire, riprodurre e visua lizzare un file.
  •   Per aprire un file Per aprire un file video o audio, seleziona ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy