novembre 30, 2024

Guida a Cartes du Ciel: Barra dei menu e finestre Pop-up, Menu File.

| No comment
Cartes-du-Ciel-pantalla

 

Menu File

Il menu File include le seguenti opzioni

Nuova cartina

La versione 3 di Cartes du Ciel permette di aprire più finestre, ciascuna con una diversa cartina. Il vantaggio è il poter visualizzare contemporaneamente cartine per diverse località, orari o anche modalità di visualizzazione.

Dopo aver creato nuove cartine è possibile disporle attraverso il menu Finestra massimizzarle, minimizzarle, chiuderle o anche ridimensionare ciascuna cartina tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sui lati destro e inferiore.

Apri

Questa opzione permette di aprire una cartina salvata in precedenza con la relativa configurazione di località e data.

Salva come...

Salva la cartina attiva in un file che potrà essere aperto in futuro tramite l'opzione menufile#Apri

Chiudi cartina

Nel caso si abbiano più cartine aperte, questa opzione chiuderà la sola cartina attiva.

Reset cartina e impostazioni

Reimposta la visuale della cartina e le impostazioni all'ultimo salvataggio disponibile. Ha lo stesso effetto di uscire dal programma senza salvare le impostazioni e riavviarlo.

Agenda

Questa funzione permette di elencare i fenomeni astronomici per un dato periodo di tempo.

La finestra è composta da sette aree:

  • un'area di inserimento dati. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Crepuscolo. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Pianeta. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Comete. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Asteroidi. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Eclissi di Sole. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

  • una scheda Eclissi di Luna. Vedi su questa pagina per maggiori informazioni.

Stelle Variabili

Lancia il programma Variable Stars Observer.

Salva immagine...

La cartina attiva verrà salvata come immagine. E' possibile selezionare PNG, JPEG o BMP come formato di salvataggio.

Stampa

Apre la finestra di dialogo Stampa cartina, che permette di scegliere le impostazioni per la stampa su una periferica, sia essa una stampante reale o un file.
La stampa può essere effettuata a colori così come a schermo o in bianco e nero. Si possono inoltre impostare l'orientazione, i margini di stampa e il numero di copie.
Se si imposta la stampa su file .bmp è anche possibile la stampa in bianco e nero invertiti (sfondo nero).

Impostazioni stampante

Configura la stampante. Ci sono tre opzioni:

  1. Stampante di sistema: per scegliere una stampante reale.

  2. Postscript: consente la stampa su file postscript. Richiede che Ghostscript e GsView32 siano correttamente installati e configurati nei path di sistema. Funziona solo con la versione 7.xx di GsView32.

  3. File Bitmap: consente la stampa come file BMP. Richiede che MsPaint sia correttamente configurato nei path di sistema.

Esci

Solo questo, esce dal programma Cartes du Ciel.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: aprire, riprodurre e visua lizzare un file.
  •   Per aprire un file Per aprire un file video o audio, seleziona ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy