febbraio 03, 2008

Ubuntu 8.04 Hardy Heron: alpha 3

| No comment
Pochi giorni fa è stata rilasciata la terza Alpha della futura Ubuntu Hardy Heron. Come siamo stati abituati da Canonical, anche questo rilascio introduce delle interessanti novità, in attesa della versione finale che vedrà la luce il prossimo Aprile 2008.

In attesa di tale data, iniziamo ad abituarci alle nuove features introdotte nell’Airone.

Kernel Linux 2.6.24
In questa Alpha è stato introdotto il nuovo kernel 2.6.24, che corregge i problemi segnalati nei mesi scorsi ed introduce delle migliorie nel supporto ai processori amd64.
kernel-2624-3.png
Xorg 7.3
Grazie all’introduzione della versione 7.3 di Xorg, l’autoconfigurazione sarà ulteriormente migliorata rispetto alla versione 7.10 di Ubuntu. In questo modo, sarà possibile configurare con maggiore facilità il proprio monitor e la scheda video.
xorg-73.png
Gnome 2.21.4
Come in ogni nuova release, anche in questa Alpha è stato aggiornato l’ambiente grafico, implementando la nuova versione 2.21.4 di Gnome con le relative migliorie.
gnome.png
Pulse Audio
Dopo Fedora, anche Ubuntu utilizzerà il server audio PulseAudio. Finalmente, anche in questa distro si potranno usufruire di caratteristiche quali:
  • volume personalizzato per ogni applicazione
  • gestione avanzata dell’audio in caso di uso contemporaneo da parte di più applicazioni: se, ad esempio, ascoltate la musica ed aprite un video su youtube, automaticamente il volume del brano che state ascoltando verrà abbassato per favorire l’audio proveniente dal video!
  • plug-in per migliorarne l’utilizzo
  • mixing avanzato
pulseaudio.png
PolicyKit
L’introduzione di PolicyKit nella nuova Ubuntu 8.04 è una grande ed interessante novità. Attraverso questo framework, viene reso più snello e sicuro il modo con cui un utente acquisisce i privilegi di root, in modo da effettuare la richiesta esclusivamente quando è strettamente necessaria. Pertanto, i permessi di root verranno dati esclusivamente al servizio che ne fa la richiesta e non più all’intero programma, permettendo di fare un grosso passo in avanti per quanto riguarda la sicurezza del sistema.
policykit.png
Firefox 3 Beta2
Attraverso i repository, è possibile installare e provare Firefox 3 alla sua penultima beta. Questa nuova versione ha una maggiore integrazione con l’ambiente GNOME, sia riguardo lo stile sia riguardo le finestre di dialogo.
firefox-3beta.png
E’ anche possibile testare tutte le nuove caratteristiche implementate, come la finestra che mostra le informazioni sul sito che si sta visitando:
firefox-identity-site.png
KDE4
La nuova Hardy Heron, già in questa terza Alpha, permette di installare il nuovo KDE4, in modo da testarne tutte le novità prima dell’implementazione definitiva in Kubuntu 8.04.
kde4.png
Questa nuova versione Alpha ci ha presentato parecchie novità. Ora, non ci resta che attendere le successive release che ci mostrino altre novità interessanti. Magari grafiche.
Ultimi post pubblicati



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy