

Ark è un programma per gestire archivi di dati digitali sviluppato per l'ambiente desktop KDE. È incluso nel pacchetto kdeutils.
Ark gestisce vari formati di archiviazione, come tar, gzip, bzip2, zip e le immagini CD-ROM. Ark può essere usato per navigare, estrarre, creare e modificare archivi.
Aggiornamenti:Ultima versione stabile: 2.1.3 del 30/03/2010Caratteristiche * Ark non gestisce direttamente nessun formato di archiviazione, ma agisce come interfaccia grafica ai programmi a linea di comando. Fra i diversi formati che può gestire ci sono 7z, tar, rar, zip, gzip, bzip2, LHA, zoo, e ar, a patto che i corrispondenti programmi da riga di comando siano installati.

* Ark può essere integrato in Konqueror, il file manager di KDE fino alla serie 3.5, tramite la tecnologia KParts, se è installato il plugin adatto contenuto nel pacchetto kdeaddons. Dopo l'installazione, i file possono essere aggiunti o estratti dagli archivi usando il menu contestuale di Konqueror.
* Permette la modifica dei file presenti nell'archivio tramite programmi esterni. I file possono anche essere cancellati direttamente dall'archivio.
* I file possono essere aggiunti agli archivi anche tramite il drag and drop.
SviluppatorI: Rob Palmbos, Francois-Xavier Duranceau, Emily Ezust, Roberto Selbach Teixeira, Helio Castro, Georg Robbers, Henrique Pinto.
|
Ultimi post pubblicati 20/05 - Egoboo, gioco tridimensionale con visuale in terza persona e modalità multigiocatore 08/05 - 270 milioni di utenti per Firefox 05/05 - LeafPad, editor di testo basato su GTK+ ultraleggero e veloce 03/05 - Tutti gli editori di testo presenti nella neonata Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, per Gnome e KDE, terza parte 03/05 - Tutti gli editori di testo presenti nella neonata Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, per Gnome e KDE, seconda parte 03/05 - Tutti gli editori di testo presenti nella neonata Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, per Gnome e KDE, prima parte 01/05 - Bellissimi sfondi di altissima qualità per Ubuntu 01/05 - Nuovo aggiornamento per Firefox, arriva la release 3.0.10 30/04 - Nuovo da zecca, ecco il calendario di Ubuntu 9.10 Karmic Koala con la data di tutte le uscite alpha | 

|

|

| Universo Linux |
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.