dicembre 09, 2009

Avidemux è un ottimo tool grafico per l' editing video per sistemi GNU/Linux

| No comment

Avidemux è un programma open source e free software (rilasciato sotto GPL), simile a VirtualDub, dedicato al video editing di alcuni formati video comuni.

Avidemux permette di modificare, tagliare, unire, applicare filtri e ri-codificare video. Il programma supporta formati, oltre agli AVI, formati QuickTime, MPEG, OGM. Inoltre supporta altri formati, se sono presenti i relativi codec installati nel sistema.

L'interfaccia è molto spartana e per scoprire tutte le funzioni è necessario un po' di tempo. La lingua italiana comunque aiuta a prendere confidenza con Avidemux.

Nella parte bassa della finestra ci sono tutti i controlli per spostarsi lungo il filmato: play, stop, avanzamento di un fotogramma, posizionamento di segnalibri e altro ancora, sono i comandi che permettono di muoversi alla velocità che si preferisce. Sulla sinistra invece ci sono le opzioni per scegliere i codec audio/video ed il formato del file in uscita. Avidemux è compatibile con quasi tutti gli standard più noti.

Il programma è scritto in C/C++ e usa il toolkit grafico GTK+, che lo rende indipendente dalla piattaforma. È disponibile per quasi tutte le distribuzioni GNU/Linux. Una versione del programma è disponibile per Windows ed esistono port del programma per Mac OS X, FreeBSD e NetBSD. Avidemux può essere eseguito nei sistemi operativi a 64 bit che non siano basati su Windows o Mac OS X.


Aggiornamenti:

2010-10-24: A small update 2.5.4.


* Support for MKV compressed headers
* Improved VC1 support
* New display : QtOpenGL
* Improved x264 dialog and options
This release will be a bit special, first the source tar ball followed quickly by MacOsX binaries. Win32 ones might take a bit longer.
Meanwhile, you can fetch a recent svn from http://avidemux.razorbyte.com.au/, it is almost the same.

Avidemux eseguito con le Qt4.

screenshot1
Main window
screenshot3
Bitrate/size calculator
screenshot2
Video filter manager
screenshot4
Color equalizer


La versione 2.5.3 è disponibile con tre diverse librerie grafiche: le GTK+, le nuove QT4 e senza librerie.

Download.

2.5.3 (tar.gz), Berlios.de , SourceForge ,
MD5 : 5a688029895b66b65ca86b7c85a03ee3
Ubuntu — GetDeb.net
Debian — Christian Marillat packages
Mandriva — PLF

Screenshots.




Come aggiungere i sottotitoli ad un video con
Avidemux.

Questo è il contenuto della cassetta degli attrezzi:
  • Avidemux
  • Un file video
  • un file dei sottotilo, in questo caso un file .srt
lanciamo Avidemux , e apriamo il file video premendo il tasto Open.

A questo punto dovremo selezionare il tipo di file da generare come output (io qui ho scelto Xvid4, lo vedete a sinistra nell'immagine):


come vedete io sto aggiungendo i sottotitoli alla nuova versione di Jeeg Robot chiamata Kotetshushin Jeeg.

Adesso a sinistra, sotto Video, scegliete Filter e nella finestra che vi appare:

cliccate su subtitle e poi tra i filtri scegliete Subtitler e premete il tasto +.

A questo punto apparirà una finestra come questa:

dove scegliere il file dei sottotitoli premendo in alto il tasto legato a Subtitle File.

Poi dovete scegliere il tipo di font da usare per i sottotili. Qui state attenti, a me la directory di default era errata e il file inesistente, ma avidemux non lo segnala. Scegliete la cartella ed il file giusto. In questo caso io ho trovato dei font TrueType (ttf) nella cartella "usr/share/fonts/truetype...."

Con un cursore potete scegliere la posizione dei sottotitoli nel video.

Poi premete Apply e poi OK.

Il gioco è fatto, non resta che scegliere Salva ed attendere.

Prima di farlo potete assicurarvi del risultato, premendo il tasto "preview in new window" (quello con la lavagnetta con le freccie), se muovete poi il cursore della finestra principale noterete i sottotitoli nella nuova finestra, se non li vedete quasi sicuramente non avete scelto il font trueType.


Custom Search

Tutorial rapido per Avidemux:




Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy