gennaio 26, 2016

Profile Sync Daemon ci consente di rendere più veloce e reattivo il nostro browser Linux.

| 1 Comment
In questa guida andremo ad analizzare le novità di Profile Sync Daemon 6.00 e vedremo come installarlo in Ubuntu e drivate.

Attraverso Profile Sync Daemon potremo rendere più reattivo Firefox, Chrome / Chromium, Opera ecc in Linux, ecc.

Profile Sync Daemon è un semplice progetto che ci consente di rendere più veloce e reattivo il nostro browser Linux semplicemente spostando il nostro profilo nella memoria RAM del nostro sistema (molto più veloce del nostro hard disk) utilizzando il tool tmpfs.

Semplice e funzionale, Profile Sync Daemon supporta i più diffusi browser per Linux come Mozilla Firefox (sia nella versione Stabile, Beta o Unstabile), Google Chrome e Chromium, Konqueror, Midori, Opera, Gnome Web (Epiphany), Seamonkey e Qupzilla
Profile Sync Daemon-logo
La versione 6.00 di Profile Sync Daemon porta con se vari ed importanti cambiamenti.
- Innanzitutto non sono più supportati altri sistemi di init (ad es. upstart ed openrc) oltre systemd dato che, a detta dello sviluppatore, oramai la maggioranza delle distro di riferimento (arch, debian, fedora, ubuntu e derivate) sono passate a systemd.  
- Non ci sarà più bisogno di un file di configurazione globale (/etc/psd.conf);
- Questo significa che per ogni utente è possibile impostare un profilo psd, precisamente in (~/.psd/psd.conf)
- Sarà introdotto il supporto per le $HOME criptate in futuro;

Come installarlo:

In Ubuntu e derivate:
sudo add-apt-repository ppa:graysky/utils
sudo apt-get update
sudo apt-get install profile-sync-daemon

Una volta installato Profile Sync Daemon dovremo inserire il nostro username nel file di configurazione psd.conf, basta digitare da terminale:

sudo nano /etc/psd.conf
Profile Sync Daemon
nella stringa USERS="" dovremo aggiungere il nostro username nel mio caso sarà USERS="lffl" come da immagine sotto e salviamo il tutto cliccando su Ctrl+x e poi s

profile-sync-daemon - configurazione

Una volta introdotto il nostro user chiudiamo tutti i browser e avviamo  il processo di trasferimento / sincronizzazione dei dati digitando:

profile-sync-daemon parse

se tutto corretto dovremo avere come risultato il nostro username e i browser che saranno ottimizzati.
Il tool dovrebbe automaticamente avviarsi ad ogni avvio della distribuzione, possiamo avviarlo "manualmente" digitando da terminale:

sudo service psd start

Per verificare che Profile Sync Daemon funziona correttamente basta accedere alla directory /dev/shm) o /run/shm e verificare che siano presenti cartelle con il nostro nome e browser (esempio lffl-firefox).

Per rimuovere Profile Sync Daemon in Ubuntu, Debian, Linux Mint e derivate basta digitare:

sudo apt-get remove profile-sync-daemon

e riavviamo.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
,

1 commento:

  1. "... non sono più supportati altri sistemi di init (ad es. upstart ed openrc) oltre systemd .."

    Ovviamente, usando Gentoo, uso OpenRC. :(

    RispondiElimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy