settembre 27, 2019

Guida all’installazione di Ubuntu sui sistemi Mac Intel (prima parte, introduzione).

| 2 Comments
Questa guida spiega gli accorgimenti necessari per eseguire un'installazione corretta di Ubuntu sui sistemi Mac Intel e per eseguire un ripristino nel caso in cui questa fallisca.

L'installazione su questi sistemi avviene per mezzo della normale installazione grafica ma è necessario apportare alcuni accorgimenti.
Guida all’installazione di Ubuntu sui sistemi Mac Intel.

Guida all’installazione di Ubuntu sui sistemi Mac Intel.



OS X 10.7 Lion: a causa della presenza dell'EFI al posto del BIOS è necessario utilizzare i programmi GPT fdisk e rEFIt.

OS X 10.11 El Capitan: con l'aggiornamento ad El Capitan sono necessarie altre procedure per installare GPT fdisk ed un altro boot loader chiamato rEFInd.



L'installazione di GPT fdisk non è obbligatoria per eseguire il dual boot, ma è fortemente consigliata (vedere il paragrafo ripristino).

Per installare Ubuntu su dispositivi della serie MacBook può essere utile consultare la relativa sezione della pagina dedicata ai portatili.

Requisiti.


Per la seguente guida sono necessari:

Un DVD di installazione di Ubuntu o una Live USB.

Il programma GPT fdisk per il backup della tabella delle partizioni di MacOSX.

Il boot loader per Mac OS X:

  • OS X 10.11 El Capitan: scaricare rEFInd.
  • OS X 10.7 Lion: scaricare rEFIt.

Backup della tabella delle partizioni.


OS X 10.11 El Capitan.


GPT fdisk al momento non risulta compatibile con questo sistema.

È comunque possibile proseguire con lo scaricamento manuale dei sorgenti e compilarli.

Scaricare dal sito ufficiale il sorgente del programma cliccando su source code tarball on this Web site.

Installare dall'App Store il programma Xcode.

Installare MacPorts e Xcode Command Line Tools seguendo la guida dal sito ufficiale.

Digitare il seguente comando in una finestra del terminale Mac OS X:

sudo port install ossp-uuid e
sudo port install popt

Se vi sono eventuali altri errori per mancanza di pacchetti, è possibile installarli con il comando:

sudo port install <nome_pacchetto>

sostituendo <nome_pacchetto> con il pacchetto mancante.
Leggi anche: Guida all’installazione di Ubuntu sui sistemi Mac Intel (seconda e ultima parte).
Scompattare GPT fdisk, da terminale Mac OS X recarsi nella cartella e digitare il seguente comando:

make -f Makefile.mac

Se il primo make (make -f Makefile.mac) dovesse fallire, utilizzare il comando:

make -f Makefile.mac gdisk

Avviare il programma con il comando:

sudo gdisk /dev/diskX

avendo cura di sostituire la «X» con il numero del disco in cui è installato Mac OS X (solitamente 0).

Premere il tasto B.

Inserire un nome per il file di backup.

Uscire dal programma premendo il tasto Q. Il file di backup sarà disponibile nella propria Home.

OS X 10.7 Lion.


Installare su MacOSX il programma per il backup della tabella delle partizioni GPT fdisk scaricato in precedenza.

Digitare il seguente comando in una finestra del terminale MacOSX:

sudo gdisk /dev/diskX

avendo cura di sostituire la «X» con il numero del disco in cui è installato MacOSX (solitamente 0).

Premere il tasto B.

Inserire un nome per il file di backup.



Uscire dal programma premendo il tasto Q. Il file di backup sarà disponibile nella propria Home.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
,

2 commenti:

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy