ottobre 31, 2019

GNOME lancia ufficialmente GNOME Firmware Updater per velocizzare gli aggiornamenti.

| 2 Comments
GNOME sta lavorando a un progetto per semplificare e velocizzare il processo di aggiornamento del firmware con un nuovo strumento, denominato GNOME Firmware Updater.

Bene, dopo neanche due settimane dalla sua prima presentazione, l'applicazione è stata ufficialmente rilasciata come utilità opzionale per gli utenti GNOME e per gli utenti di altri ambienti desktop.

GNOME lancia ufficialmente GNOME Firmware Updater.

Il fatto che non sia inserita di default è che l'interfaccia utente utilizzata non è ancora molto raffinata, quindi nel tempo saranno naturali degli aggiornamenti grafici e anche funzionali per completarla.




GNOME Firmware Update non è altro che un applicazione grafica per utenti esperti.

Caratteristiche.


Nella sua prima versione, sarà in grado di visualizzare tutti i metadati del dispositivo supportati dall'utilità fwupd che raggiunge la versione 1.3.1, consentire agli utenti di installare, reinstallare o eseguire il downgrade del firmware per l'hardware supportato, sbloccare hardware come TPM (Trusted Platform Modules), nonché abilitare automaticamente il Linux Vendor Firmware Service LVFS e aggiornamento dei metadati. Lo stesso Richard Hughes tramite il suo blog ha dichiarato:

"Il firmware GNOME è progettato per essere uno strumento power-user non installato per impostazione predefinita per indagare, aggiornare, eseguire il downgrade e reinstallare il firmware.

Il software GNOME continuerà a essere utilizzato per gli aggiornamenti come prima.

Gli helpdesk dei fornitori possono chiedere agli utenti di installare il firmware GNOME anziché farli guardare all'output della riga di comando."
Leggi anche: Guida alle caratteristiche della tecnologia UEFI (sostituta del BIOS nei computer recenti).
Tutti gli utenti che sono interessati, possono subito installare in tutta semplicità GNOME Firmware Updater dal repository Flathub.

Download.


Il codice sorgente è già disponibile su GitLab dove è possibile inserire proposte di miglioramento oppure segnalare eventuali problemi. Chi fosse interessato può provare la pre-release version e contribuire alla scrittura del codice sorgente.

Una volta installato, sarà possibile visionare l'hardware e, se necessario, aggiornare il firmware se sono disponibili nuove build dai fornitori supportati. Maggiori dettagli sono disponibili su GitLab.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
,

2 commenti:

  1. Sono molto interessato a vedere cosa accadrà con questo software, il software rilasciato da System76 e l'integrazione con GNOME Control Center. Stiamo convergendo in un modo migliore per gestire gli aggiornamenti del firmware su Linux.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.-Essendo nuovo a tutto ciò che riguarda LVFS, tutto ciò che aiuta ad automatizzare / semplificare il processo di aggiornamento del firmware tradizionalmente terrificante per un utente non sviluppatore come me è una buona notizia.

      Elimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy