gennaio 03, 2012

Installare Gnome 3 (con Mint Gnome Shell Extensions) o Mate su Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot.

| No comment
Questo tutorial vi mostra come è possibile installare il desktop GNOME 3 su Ubuntu 11,10 con le estensioni della shell che vengono utilizzati nel rilascio di Linux Mint 12 (Lisa) (queste estensioni della shell sono chiamati Mint GNOME Shell Extensions - MGSE).

Per chi preferisce GNOME 2 questo tutorial mostra come installare Mate dai repository di Linux Mint su Ubuntu 11.10. Mate è un fork di GNOME 2.

Nota preliminare:


Testato su un computer desktop con una scheda NVIDIA GeForce 8200. Dovrebbe funzionare allo stesso modo con tutte le altre schede grafiche NVIDIA 3D.

Aggiungere i repository di Gnome.

Per scaricare il pacchetto GNOME 3 è necessario innanzitutto aggiungere il repository appropriato e aggiornare l'elenco del software. Quindi, aprire il terminale e digitare:

sudo add-apt-repository ppa: webupd8team/gnome3
sudo apt-get update

Installare GNOME 3.

Per installare i pacchetti necessari, digitare nel terminale :

sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/gnome3

sudo apt-get update

Dopo l'installazione, eseguire il logout della sessione corrente e fare clic sulla icona della ruota dentata nella schermata di log-in per trovare le opzioni di desktop:


Scegli GNOME per iniziare con Gnome 3 desktop. Questo è ciò che il desktop vi mostrerà dopo:



Per abilitare tutte le funzioni installate, è necessario prima configurarli con la Gnome Tweak Tool. Cerca nella schermata Attività e fare clic su Impostazioni avanzate:


Selezionare le estensioni della shell dal pannello di sinistra e attivare le funzioni desiderate:


Per installare Mate, è necessario prima di aggiungere i repository di Linux Mint .

Aprire il file sources.list inserendo quanto segue:
 
sudo gedit /etc/apt/sources.list

Alla fine del file, aggiungere la seguente riga:

deb http://packages.linuxmint.com/ lisa main upstream import

Salvare il file e chiudere successivamente. Prima di importare la chiave, aggiornare il la lista dei pacchetti:

 sudo apt-get update 

potrei scommetterci che questo comando vi darà errore ma non preoccupatevi che se noi aggiungiamo la chiave d'autentificazione attraverso il comando:

sudo apt-get install linuxmint-keyring


... e aggiorniamo la lista dei pacchetti ancora una volta:
 
sudo apt-get update

Installare Mate.

Finalmente per installare Mate, digitate:

sudo apt-get install mint-meta-mate

Dopo chel'installazione è terminata, effettuare il logout della sessione corrente e fare clic sulla ruota dentata nella schermata di log-in. Selezionare MATE per iniziare con il desktop Mate:


Noterete che con Mate, tutti i temi legati a Linux  Mint sono stati installati sul vostro sistema:
 

Tuttavia questo può essere cambiato facilmente. Vai su Sistema> Preferenze> Aspetto:

Nella scheda Tema, selezionare il tema Ambiance, che è il tema che Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot utilizza di default (non fatevi confondere dal messaggio di errore visualizzato, tutto funzionerà come si suppone):


Per cambiare lo sfondo e tornare "alla normalità", selezionare la scheda Sfondo e scegliere quelloti piace di più.
 


fonte: howtoforge




Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy