luglio 28, 2010

Flowplayer player open source per riprodurre i filmati all'interno delle pagine web personali.

| No comment
Avete necessità di pubblicare filmati FLV sul vostro sito / blog ma vorreste avere la possibilità di modificare l’interfaccia del player o aggiungervi funzionalità? Nessun problema! Grazie a Flowplayer, un piccolo e leggero player FLV a codice aperto ricco di funzionalità, potrete personalizzare tutto quello che vorrete grazie alla possibilità di accedere alle API tramite JavaScript o, addirittura, tramite altri filmati in Flash.

Se questo non dovesse bastarvi sappiate che Flowplayer supporta anche la possibilità di inserire messaggi pubblicitari all’interno della playlist e, ovviamente, link http; per ulteriori informazioni su Flowplayer o per howto sul suo setup e sulla codifica dei filmati in FLV vi rimandiamo al sito ufficiale del progetto.

Grazie all'utilizzo della tecnologia Flash tutti gli utenti possono accedere ai contenuti multimediali in maniera facile e veloce, basta che abbiano installato sul loro computer il Flash Player. L'utilizzo delle skin permette di modificare l'aspetto del lettore in qualsiasi momento. Il programma è semplice da utilizzare e dispone di un'interfaccia intuitiva.

Sia il player, sia la libreria javascript sono contenute nel pacchetto d’istallazione di Flowplayer che possiamo scaricare qui. Sul sito di Flowplayer troveremo tre possibili download, e tre possibili licenze, a seconda dell’uso che abbiamo in mente per il player (per un utilizzo commerciale, flowplayer è a pagamento).

L’installazione base del player prevede tre step.

Innanzitutto è necessario includere lo script nella pagina:
<script type="text/javascript" src="flowplayer-3.0.0-rc3.min.js"></script>
Quindi è necessario impostare l’elmento della pagina html che verrà sostituito con il player. Il funzionamento dello script ci permette di specificare semplicemente un link diretto al file FLV al quale, perchè javascript e il DOM funzionino, è necessario assegnare un ID. Chiaramente, lo stile (nel quale in particolare vengono specificate le dimensione del player) può essere assegnato anche con un css esterno.


<a    href="video.flv"
style="display:block;width:400px;height:300px"
id="player">
</a>

A questo punto richiamiamo la funzione javascript flowplayer, specificando due parametri: l’ID del link da sotituire, ed il nome del file swf da utilizzare come player:


<script>
flowplayer("player", "flowplayer-3.0.0-rc3.swf");
</script>

Questo è quanto, se è tutto corretto e javascript è attivato, il player dovrebbe funzionare a dovere, proprio come si vede nella demo.


Quella che abbiamo appena visto insieme è l'implementazione minima di Flowplayer (come è documentata anche sul sito di FP)
fonte: Daniele Rollo




Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow









Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
  • Vuoi provare Ubuntu MATE da un'unità USB o una scheda SD? Ecco balenaEtcher .
  • Vuoi provare Ubuntu MATE da un'unità USB o una scheda SD? Ottimo! Se non hai ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy