dicembre 16, 2010

Festival software di sintesi vocale per interpretare un input di tipo testuale e generare un output di tipo audio.

| 1 Comment
Festival è un software di sintesi vocale, sviluppato presso il "Centre for Speech Technology Research" dell'Università di Edinburgo.

Il suo compito consiste nell'interpretare un input di tipo testuale e nel generare un output di tipo audio. Tipicamente il suo utilizzo è rivolto alle applicazioni di screen reading. È possibile far leggere a Festival un file di testo, o una pagina web. È anche possibile fare in modo che Festival ci avvisi vocalmente dell'arrivo di nuove e-mail, ecc.

Festival è disponibile pure con il supporto alla lingua italiana, anche se a dire il vero la qualità audio è davvero pessima. Senza voler competere con soluzioni professionali di alto livello qualitativo e costo adeguato, è però possibile utilizzare Festival in accoppiata con il software di sintesi vocale MBROLA, che dispone di audio di qualità migliore. Vedremo in questa guida come operare.


La distribuzione di riferimento per questa guida è Debian Lenny


Installazione.

Festival ed i pacchetti per l'audio italiano sono presenti negli archivi ufficiali, per cui provvediamo alla loro installazione tramite APT:

# aptitude install festival festvox-italp16k festvox-itapc16k

Configurazione.

Ora è possibile procedere alla configurazione di Festival. Procediamo con la creazione di due file nella home del nostro utente: .festivalrc e .festivalvarsrc.

.festivalrc

Creiamo il file ed al suo interno inseriamo i seguenti comandi

(set! main-path "/usr/share/festival")
(set! libdir main-path)
(set! lexdir (path-append libdir "dicts"))

per la voce maschile:

(set! voice_default 'voice_pc_diphone)

per la voce femminile:

(set! voice_default 'voice_lp_diphone)

.festivalvarsrc

(set! main-path "/usr/share/festival")
(set! load-path (cons main-path load-path))

Test

Ora possiamo provare Festival:

$ festival
Festival Speech Synthesis System 1.4.3:release Jan 2003
Copyright (C) University of Edinburgh, 1996-2003. All rights reserved.
For details type `(festival_warranty)'

Al prompt del programma diamo il comando:

festival> (SayText "Evviva Debian");       
#

Se tutto è andato bene, sentiremo la voce sintetica pronunciare la frase che abbiamo scritto.


MBROLA.

MBROLA è un sintetizzatore vocale che dispone di un supporto per la lingua italiana di discreta qualità. Procederemo ora a installarlo.


Installazione.
N.B. A paritre da Squeeze, sono diponibili numerosi pacchetti nei repository ufficiali Debian, sezione non-free

Aggiungiamo la seguente linea al nostro /etc/apt/sources.list.

### MBROLA
deb http://www.brlspeak.net/dev/debian/ stable main non-free

Ora facciamo l'update dell'archivio dei pacchetti e installiamo MBROLA:

# apt-get update
# apt-get install mbrola

Scarichiamo anche il pacchetto che contiene la lingua italiana e i file necessari a integrare MBROLA in Festival:

$ cd ~
$ wget http://superb-east.dl.sourceforge.net/sourceforge/it-festival/Italian-FESTIVAL.zip


Configurazione.

Dobbiamo ora scompattare il file zip e copiarlo nella directory corretta:

$ mkdir ~/mbrola
$ cd ~/mbrola
$ unzip ../Italian-FESTIVAL.zip

Al suo interno troviamo diversi archivi zip. Scompattiamoli uno ad uno e quindi impartiamo quest'altro comando (che provvederà a installare i file nella corretta directory di festival)

$ cd ~/mbrola/festival/lib
# cp -Rf * /usr/share/festival


Aggiungere le voci in italiano.

Ora siamo pronti a scaricare ed installare le voci in italiano per MBROLA. Procediamo con quella maschile

$ wget http://tcts.fpms.ac.be/synthesis/mbrola/dba/it3/it3-010304.zip

e quindi con quella femminile

$ wget http://tcts.fpms.ac.be/synthesis/mbrola/dba/it4/it4-010926.zip

Scompattiamole

$ unzip it3-010304.zip
$ unzip it4-010926.zip

Con questi due comandi vengono create le directory it3 e it4. Ora dobbiamo copiarle nella posizione corretta affinchè possano essere utilizzate da mbrola

# cp -R it3/ /usr/share/festival/voices/italian/pc_mbrola
# cp -R it4/ /usr/share/festival/voices/italian/lp_mbrola

Festival e MBROLA.


Test.

Passiamo al test della nostra installazione. Avviamo festival da un terminale e impostiamo come voce quella italiana maschile fornita da mbrola

$ festival
Festival Speech Synthesis System 1.4.3:release Jan 2003
Copyright (C) University of Edinburgh, 1996-2003. All rights reserved.
For details type `(festival_warranty)'
festival> (voice_pc_mbrola)
pc_mbrola
festival> (SayText "Evviva Debian!");
#

Per testare quella femminile, è sufficiente utilizzare il comando (voice_lp_mbrola) in sostituzione di (voice_pc_mbrola).

Se riteniamo questa configurazione soddisfacente, possiamo renderla permanente editando nuovamente il file .festivalrc sostituendo l'ultima riga:

(set! voice_default 'voice_pc_diphone) # maschile
(set! voice_default 'voice_lp_diphone) # femminile

con la corrispondente

(set! voice_default 'voice_pc_mbrola) # maschile
(set! voice_default 'voice_lp_mbrola) # femminile

Download.



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , ,

1 commento:

  1. Ciao il sito http://superb-east.dl.sourceforge.net/sourceforge/it-festival/Italian-FESTIVAL.zip

    da cui scaricare i file per integrare MBROLA con Festival non funziona!

    RispondiElimina

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: cercare o modificare film o canzoni.
  •   Cercare attraverso film o canzoni Per cercare tra film o canzoni, ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: aprire, riprodurre e visua lizzare un file.
  •   Per aprire un file Per aprire un file video o audio, seleziona ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy