gennaio 24, 2018

Come gestire la tua biblioteca personale di e-Book con Calibre: funzioni più comuni.

| 2 Comments
Calibre è un software open source di gestione di e-book. In poche parole, calibre permette di organizzare la propria libreria di e-book, convertire gli e-book in vari formati e interagire con i dispositivi di lettura di e-book, tutto in modo intuitivo e semplice. 

E' compatibile con numerose distribuzioni di Linux. E' stato creato da Kovid Goyal che ne guida tutt'ora lo sviluppo. 

calibre 

Il pannello di controllo di Calibre.

Il pannello sulla destra mostra i dettagli del libro attualmente selezionato, inclusa la copertina. Se si fa doppio clic in un punto di quell'area (anche sulla copertina) verrà aperta una nuova finestra che mostra tutte le informazioni sul libro.
Leggi anche: Guida a Calibre programma per gestire la tua biblioteca personale di e-Book: primi passi.
Facendo clic su un qualsiasi testo blu verrà svolta un'azione specifica per l'informazione.

Ad esempio, premendo sul nome dell'autore verrà aperta una pagina del browser e ricercate informazioni su di esso su Wikipedia.

In basso a destra della finestra sono presenti quattro icone e la scritta "Lavori". Premendo qualsiasi di quelle icone si apre/chiude una particolare visualizzazione nella GUI.

Icone.

 Da sinistra a destra:

L'icona a etichetta apre e chiude il navigatore tag (sulla sinistra della finestra). Verrà approfondito più avanti.

L'icona con una freccia ricurva mostra la galleria delle copertine. Questro strumento dispone le copertine degli e-book in uno stile simile a quelli dei vecchi juke box.

Il libro selezionato viene centrato mentre quelli vicini sono mostrati angolati. E' possibile sfogliare i libri con le frecce della tastiera.



La lista dei libri resta visibile sotto la galleria delle copertine.

L'icona con nove quadratini apre la vista a griglia. La griglia delle copertine sostituisce la lista dei libri con una visualizzazione a griglia. La si può immaginare come un classico scaffale.

L'icona con il libro apre e chiude il pannello dei dettagli sulla destra.

L'indicatore dei lavori è uno degli elementi più importanti dell'interfaccia. E' rappresentato da una scritta Lavori con un numero e un indicatore di progresso circolare.
Come gestire la tua biblioteca personale di e-Book con Calibre: funzioni più comuni. Twitta
Quando Calibre sta elaborando qualcosa (conversione, invio al dispositivo, scaricamento notizie, etc) l'icona circolare comincia a ruotare e il numero che appare riflette il numero di lavori (attività) su cui calibre sta lavorando.

E' possibile cliccare in qualsiasi parte dell'indicatore per mostrare maggiori dettagli sui lavori in svolgimento.

Funzioni comuni.

Diamo un'occhiata alle funzioni più comuni svolte con calibre:
Organizzazione della propria libreria di e-book
Conversione
Modifica degli e-book
Scaricamento delle notizie dai siti web
Gestione dei dispositivi
Visualizzazione degli e-book

Se ti è piaciuto l'articolo iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog
rss-icon-feed-512x5126

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
,

2 commenti:

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy