L'ultima versione rilasciata è la 0.90.3 che aggiunge un bel po’ di novità interessati (alcune ancora in beta ma funzionanti) tra le quali segnaliamo: miglioramenti grafici e alla funzionalità di drag&drop, possibilità di separare le applicazioni di OpenOffice.org in modo da avere pulsanti separati per ambienti distinti (Writer, Calc, Base, Draw, Impress e Math), e l’aggiunta dell’opzione “Show popup” che permette di selezionare finestre multiple.
Installazione:
Installare DockbarX sul proprio sistema Debian/Ubuntu è davvero molto semplice.
1) Dal terminale basta digitare:
sudo add-apt-repository ppa:dockbar-main/ppa
sudo apt-get update && sudo apt-get install dockbarx
sudo apt-get install dockbarx-themes-extra
Screenshots.

Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.