febbraio 21, 2010

SMPlayer front-end grafico per MPlayer: mai più schiavi dei codec.

| No comment
SMPlayer è un front-end grafico per MPlayer, lettore multimediale che legge praticamente ogni tipo di formato senza necessità di installare codec esterni.

Grazie ad un particolare metodo di salvataggio delle impostazioni, SMPlayer ricorda per ogni filmato le opzioni scelte (dimensioni e posizione della finestra, attivazione o meno di sottotitoli) e perfino il punto in cui si è interrotta la riproduzione l’ultima volta.

Si può settare il lettore in modo che esegua particolari azioni ogni volta che un determinato file viene aperto.

* smplayer-0.6.8.tar.bz2 (1.59 MB)
Leggi il file Install.txt incluso nel pacchetto per capire come compilarlo.
* Pacchetti per Ubuntu:
Puoi recuperare i pacchetti deb per Ubuntu (gutsy, hardy, intrepid e jaunty) da questo PPA:
https://launchpad.net/~rvm/+archive/smplayer
* Pacchetto suggerito:
La versione di mplayer inclusa in Ubuntu è molto vecchia (1.0rc2). SMPlayer supporta alcune delle nuove funzionalità di mplayer, per questo si raccomanda una versione più nuova. Puoi recuperare versioni aggiornate da questo PPA:
https://launchpad.net/~rvm/+archive/mplayer (altre informazioni).

Temi visuali:

Pacchetti opzionali che contengono alcuni temi di icone.

* smplayer-themes-0.1.20.tar.bz2 (2.1 MB)
smplayer-themes-nonfree-0.1.1.tar.bz2 (404 KB)
* smplayer-themes_0.1.20_all.deb (2.14 MB)
smplayer-themes-nonfree_0.1.1_all.deb (411 KB

Svariati altri pacchetti aggiuntivi per utenti esperti: Vedi la pagina download di Sourceforge.

Sono disponibili pacchetti per altre distro, creati da altre persone. Clicca qui per vederli.

SMPlayer vuole essere un'interfaccia completa per MPlayer, dalle funzioni base quali riproduzione di video, DVD, e VCD alle funzioni più avanzate come il supporto dei filtri di MPlayer e altre ancora.

Una funzione di SMPlayer tra le più interessanti: può ricordare le configurazioni di tutti i file che vedi. Così se cominci a guardare un film ma devi interrompere... nessun problema, quando lo riaprirai continuerà dallo stesso punto in cui l'avevi lasciato e manterrà le sue impostazioni: traccia audio, sottotitoli, volume...

Altre funzionalità aggiuntive interessanti:





  • Sottotitoli configurabili. Puoi sceglierne il tipo di carattere e la dimensione, oltre al colore.
  • Cambio della traccia audio. Puoi scegliere la traccia audio che vuoi ascoltare. E' supportato per i file avi e mkv, ed ovviamente per i DVD.
  • Ricerca con la rotellina del mouse. Puoi utilizzare la rotellina del mouse per mandare avanti o indietro la riproduzione del video.
  • L'equalizzatore video, ti permette di aggiustare la luminosità, il contrasto, la tinta, la saturazione e gamma dell'immagine video.
  • Riproduzione a velocità regolabile. Si può riprodurre a 2X, 4X... e anche al ralenti.
  • Filtri. Sono disponibili svariati filtri: deinterlacciamento, postprocessing, rimozione rumore... e anche un filtro karaoke (rimozione voce).
  • Impostazione del ritardo dell'audio e dei sottotitoli. Ti permette di sincronizzare l'audio ed i sottotitoli.
  • Opzioni avanzate, come la scelta di un demuxer oppure di un codec video o audio.
  • Lista di riproduzione.Ti permette di inserire in coda svariati file da riprodurre in sequenza. Sono supportati la ripetizione automatica e l'ordinamento casuale.
  • Finestra delle preferenze. Si può configurare facilmente ogni opzione di SMPlayer tramite una finestra di preferenze carina.
  • Possibilità di trovare automaticamente i sottotitoli tramite opensubtitles.org.
  • Traduzioni: al momento SMPlayer viene tradotto in più di 20 lingue, come Spagnolo, Tedesco, Francese, Italiano, Russo, Cinese, Giapponese....
  • E' multi-piattaforma. Pacchetti pronti disponibili per Windows e Linux.
  • SMPlayer usa la licenza GPL.



Qui puoi vedere alcune immagini demo di SMPlayer:

Questa è la finestra principale

La lista di riproduzione può venire incorporata nella finestra principale

La finestra delle preferenze

SMPlayer in esecuzione in Gnome

Un video con sottotitoli srt

Sottotitoli incorporati in Matroska

SMPlayer è tradotto in più di 20 lingue

La mini interfaccia

SMPlayer in esecuzione nel nuovo KDE


Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ultimi post pubblicati

Universo Linux

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , , , , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Engrampa.
  •   Engrampa è il gestore di archivi ufficiale per l'ambiente desktop ... read more
  • Applicazione preinstallate in Ubuntu MATE: Terminal MATE.
  • Il Terminale MATE  è l'applicazione ufficiale di emulazione di terminale ... read more
  • Come installare Ubuntu MATE in dual boot con Windows
  • Ubuntu Mate è una derivate di Ubuntu, Proveremo ad installate l’ultima ... read more
  • Vuoi provare Ubuntu MATE da un'unità USB o una scheda SD? Ecco balenaEtcher .
  • Vuoi provare Ubuntu MATE da un'unità USB o una scheda SD? Ottimo! Se non hai ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy