novembre 29, 2009

Scribus è da tempo un'applicazione ampiamente affermatasi nel mondo Linux

| No comment
Scribus è un'applicazione libera di desktop publishing (DTP).

Ad oggi, è distribuito anche per i sistemi operativi GNU/Linux e Unix.

E' bene sottolineare come Scribus si riveli particolarmente sensibile nei confronti di font di carattere di scarsa qualità: i tipi di carattere, installati sul sistema, che potrebbero causare problemi in fase di visualizzazione oppure all'atto della stampa, vengono automaticamente disabilitati.

Esempi d'utilizzo includono produzione di newsletters, piccoli quotidiani e presentazioni in PDF interattive e animate. Altri utilizzi includono la realizzazione di materiali aziendali, volantini, piccoli poster, e altri documenti che richiedono un layout flessibile. Scribus è stato utilizzato per produrre interi libri.

Scribus supporta molti dei formati grafici più diffusi, oltre al formato SVG. Altre caratteristiche includono il supporto dei colori CMYK, la gestione dei colori ICC e script (programmabilità tramite macro) in linguaggio Python. Scribus è disponibile in più di 24 lingue.

La stampa è effettuata tramite un driver interno Postscript livello 3, che supporta il font embedding (inclusione dei caratteri nel documento) per font TrueType, Type 1 e OpenType. Il driver interno supporta pienamente la sintassi del Postscript livello 2 e la maggior parte dei comandi del livello 3.

Il supporto al PDF include la trasparenza, il supporto alla crittazione e buona parte delle specifiche del formato PDF 1.4, inclusi i form PDF interattivi, le annotazioni e i bookmark.

Il formato dei file è basato sull'XML ed è pienamente documentato; supporta il formato standard OpenDocument.

Scribus è da tempo un'applicazione ampiamente affermatasi nel mondo Linux configurandosi come il primo software per il desktop publishing multipiattaforma attualmente disponibile sul mercato.




Sin dal primo avvio (che potrebbe richiedere più di tempo rispetto al normale a causa dell'effettuazione del "caching" delle fonti di carattere presenti), Scribus richiede all'utente quale tipo di documento desideri creare ed, in particolare, il formato della pagina da utilizzare (singola o doppia facciata, pieghevole), i margini, il numero di pagine da inserire almeno inizialmente.

La barra di navigazione posta in calce alla finestra principale di Scribus permette di passare agilmente da una pagina all'altra mentre facendo riferimento al menù Finestre, Disposizione pagine, è possibile ottenere una panoramica di tutte le pagine che compongono il proprio documento.

Scribus può essere utilizzato con la logica dei livelli (menù Finestre, Livelli). Il software dà infatti la possibilità all'utente di sviluppare i vari contenuti (testi, immagini, elementi grafici, tabelle,...) su più livelli sovrapposti: è poi l'utente a poter scegliere se visualizzarli tutti oppure se nasconderne eventualmente qualcuno.

Con Scribus diventa più importante la fase di ideazione del documento che si intende creare: l'assenza di vincoli permette infatti di produrre un risultato che è generalmente molto vicino all'idea iniziale.

Screenshots


Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop
Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop

Imagehosting at Imageloop


Crea le tue foto ed immagini come Slideshow per eBay, Netlog, MySpace, Facebook o la tua Homepage!Mostrare tutte le immagini di questo Slideshow






Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ultimi post pubblicati

Universo Linux






Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

stampa la pagina
, , , , , , , ,

Nessun commento:

Posta un commento

Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta a Inviami notifiche per essere avvertito via email di nuovi commenti.

Ultimi post pubblicati

  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: avvio
  • Per avviare Totem Movie Player Puoi avviare Totem Movie Player nei seguenti ... read more
  • Guida a GNOME Videos (ex-Totem) reproductor predeterminado en Ubuntu MATE: Introduzione.
  • Il lettore multimediale Totem (ora noto come GNOME Video) è il lettore ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con il tema Mutiny, è necessario utilizzare lo ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows),
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia simile a Redmond (Windows), ... read more
  • Come personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile a macOS)
  • Per personalizzare Ubuntu MATE con un'interfaccia in stile Cupertino (simile ... read more
  • Alquiler de aviones: ¿es una opción para grupos grandes?
  •  El alquiler de aviones se ha convertido en una opción cada vez más ... read more
  • Applicazioni preinstallate su Ubuntu MATE: Applicazioni di intrattenimento.
  • Ubuntu MATE è preinstallato con tre importanti applicazioni per la gestione ... read more
  • Applicazioni preinstallate di Ubuntu MATE: Sicurezza.
  • Ubuntu MATE  e altre distribuzioni del sistema operativo Linux sono più ... read more
  • applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Visualizzatore di immagini Eye of MATE
  • Il visualizzatore Eye of MATE (Installato di default in Ubuntu MATE) è ... read more
  • Applicazioni preinstallate in Ubuntu MATE: Pluma.
  • Pluma è un editor di testo che supporta molte caratteristiche degli editor di ... read more
    Recent Posts Widget

    Archivio

    Etichette

    Ubuntulandia in Pinterest

    Post Più Popolari

    Copyright 2025 : All rightes reserved:
    Designed By Templatezy